Il “Bocconotto di Castel Frentano” è stato riconosciuto “Prodotto Topico”

Il “Bocconotto di Castel Frentano” è stato riconosciuto “Prodotto Topico”. La cerimonia si è svolta lo scorso 23 maggio a Roccaraso, su promozione dell’Istituto alberghiero “E. De Panfilis” che collabora con l’associazione nazionale dei Produttori Topici. La manifestazione a Roccaraso è consistita in una giornata di riconoscimento e premiazione per un prodotto topico, cioè tipico del luogo, che sintetizza la tradizione culinaria, popolare e artigiana locale, in un’ottica di valorizzazione e promozione del territorio, attraverso il coinvolgimento di aziende locali artigiane e delle associazioni locali. «Il riconoscimento di prodotto topico per il “Bocconotto Castellino o di Castel Frentano”» afferma il sindaco Gabriele D’Angelo «è una vetrina importante per far conoscere oltre che i sapori anche la cultura e le tradizioni del nostro paese. Dire bocconotto è dire Castel Frentano, per questo» puntualizza D’Angelo «noi siamo orgogliosi di questo riconoscimento che ci sprona e proietta verso altre iniziative importanti. Un grazie» conclude il primo cittadino «va a chi lavora in silenzio per promuovere tutti gli aspetti di questo nostro paese e le sue eccellenze, ai giovani imprenditori che mantengono viva la tradizione culinaria del nostro bocconotto». Il “Bocconotto di Castel Frentano” è un prodotto agroalimentare tradizionale” (Pat) la cui tipicità è riconosciuta dalla regione Abruzzo e fa parte dell’elenco dei Prodotti tipici del Ministero delle politiche agricole alimentarie forestali. I Pat sono alimenti caratterizzati da metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura consolidate in un dato territorio da almeno venticinque anni. Nel 2006, su interessamento dell’Accademia Italiana della Cucina, delegazione di Lanciano, e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Castel Frentano, fu codificata, con rogito notarile, la ricetta del “Bocconotto castellino o di Castel Frentano”. L’amministrazione comunale sta lavorando per l’attivazione del marchio De.C.O. (Denominazione comunale d’origine) per il “Bocconotto di Castel Frentano”.La De.C.O. è una certificazione che permette di legare uno specifico prodotto al proprio Comune di appartenenza e nel prossimo futuro, poi sarà quindi possibile attribuire questo marchio ai prodotti tradizionali dell’enogastronomia castellina, in modo da valorizzare e tutelare le grandi ricchezze locali. «Con il raggiungimento di questo obiettivo» conclude D’Angelo «potremmo finalmente certificare e dare la giusta rilevanza al nostro “Bocconotto di Castel Frentano”, già annoverato nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari definiti tradizionali delle regioni italiane».

Allegati

File Dimensione del file
jpg consegna attestato 91 KB
jpg mpa 18 KB
jpg elenco prodotti 143 KB
jpg attestato 243 KB