Attivato presso l’Ambito distrettuale n. 11 Frentano il rilascio gratuito dell’Identità SPID

Entra con SPIDA partire dal 1 APRILE 2022, l’Ambito sociale distrettuale n. 11 Frentano – Lanciano (di cui il Comune di Castel Frentano fa parte) ha attivato  i servizi sociali associati mediante accesso telematico tramite SPID del Sistema Pubblico di Identità digitale, non accettando più domande cartacee (clicca per informazioni).

Grazie all’identità digitale, il cittadino accede ai servizi online della Pubblica Amministrazione attraverso una credenziale unica che si attiva una sola volta ed è sempre valida. L’accesso è consentito, in qualsiasi momento e con ogni dispositivo: computer, smartphone e tablet. In questo modo non sarà più necessario ricordarsi molte password diverse per accedere ai servizi digitali PA.

Al fine di agevolare l’utenza è stato attivato presso ogni segretariato sociale dell’Ambito distrettuale n. 11 Frentano (e quindi anche in quello di Castel Frentano) il rilascio gratuito ai maggiorenni dello SPID, ESCLUSIVAMENTE per gli utenti che devono presentare delle istanze per i servizi sociali. Pertanto, il cittadino recandosi allo sportello del segretariato sociale del proprio comune di residenza, previo appuntamento, potrà ottenere gratuitamente il rilascio dello SPID e ricevere assistenza per la trasmissione della relativa istanza.

Si ricorda che lo sportello del segretariato sociale di Castel Frentano è aperto:

  • martedì 16:00/18:00
  • venerdì 09:00/11:00

Documentazione da presentare per i residenti in Italia e per i residenti all’estero

  • Un documento di identità originale in corso di validità (Carta d’identità, passaporto o patente – non saranno accettate copie)
  • La tessera sanitaria con il codice fiscale in corso di validità (oppure certificato di attribuzione)
  • Un indirizzo e-mail personale (occorrerà per ricevere le istruzioni per l’attivazione delle proprie credenziali SPID – non usare indirizzi di lavoro o altre e-mail che un giorno potrebbero non essere più accessibili)
  • Un numero di cellulare personale italiano (da utilizzare per attivare le proprie credenziali SPID)

Come avviene l’attivazione:

L’operatore pubblico, compilata la domanda sul portale, consegnerà al cittadino un documento contenente la prima parte del Codice di Attivazione, Il Sistema invierà una email all’indirizzo comunicato con la seconda parte del Codice di Attivazione ed il Pacchetto di Attivazione in allegato, il cittadino può scegliere se effettuare lo SPID con Sielte SpA o con Poste Spa.