Ringraziamenti del Sindaco per la giornata di screening COVID-19 del 28 novembre 2021

Cari amici, cari concittadini, cari bimbi e ragazzi,

ieri è stata una giornata STRAORDINARIA, formata da 12 interminabili ore consecutive no stop. Il dato finale si attesta a 883 tamponi totali eseguiti, di cui 1 SOLO CASO POSITIVO (proveniente da un Comune limitrofo).

Non potendo essere presente “fisicamente”, come accaduto nello scorso mese di marzo di questo anno, ho effettuato, a conclusione dei lavori, una videochiamata, a porte chiuse, a tutta la struttura operativa con l’obiettivo di esprimere tutta la mia riconoscenza per la professionalità, la dedizione e la sensibilità che tanti Uomini e Donne hanno messo, in modo assolutamente volontario e gratuito, a disposizione della nostra Comunità Castellina, promettendo loro che, non appena potrò tornare “in presenza”, verranno invitati in un incontro ufficiale, nella sede del Palazzo Comunale, per porgere loro dei ringraziamenti formali.

Quando venerdì mattina ho raccolto tutte le istanze, provenienti soprattutto dai genitori di tanti ragazzi frequentanti il nostro Istituto Comprensivo, ho maturato la necessità di intervenire tempestivamente per bloccare il dilagare di questa pandemia. Una sfida che mi preoccupava particolarmente perché conoscevo già tutte le difficoltà che un’organizzazione per lo screening comporta. Ma guidato dalla coscienza e dalla responsabilità, che un Sindaco sente sulle proprie spalle, di assumere decisioni forti ed immediate, ho assunto l’onere di “bruciare le tappe” e sfidare questo maledetto virus. Ed allora che ho prontamente chiesto alla struttura operativa del C.O.C. (Centro Operativo Comunale predisposto per le emergenze), ai volontari (che a vario titolo sono indispensabili per la buona riuscita di un’organizzazione funzionante e funzionale), ai medici, agli infermieri, alla Protezione Civile (rappresentante dal gruppo Alpini), alla Polizia Locale, agli amministrativi, alla Struttura Comunale, ai vari responsabili ASL e al Direttore Generale, al Capo Dipartimento Prevenzione di Vasto e alla Protezione Civile Regionale (a capo delle varie strutture operative) di stringerci tutti in questa impresa corale, quasi impossibile da realizzare.

Il risultato ottenuto ieri dimostra che il nostro è un Paese che sa reagire nel momento del bisogno e sa essere all’altezza delle emergenze.  Il dato complessivo dei tamponi è molto soddisfacente: aver “tamponato” 883 cittadini (in particolare i ragazzi) di cui 1 solo positivo, ci rende tutti più sereni, soprattutto perché sono dati riferiti ad una sola giornata. Il confronto è da fare con lo screening organizzato nel mese di marzo scorso con più di 1700 tamponi, ma eseguiti in 2 giornate.

Questa giornata di test è stata incentrata soprattutto nell’ambito scolastico, senza però limitare altre categorie e altri cittadini provenienti da altri territori, dando loro la possibilità, comunque, di aderire e partecipare.

A questi dati vanno aggiunti i tamponi di tutti coloro che sono in isolamento domiciliare, perché contatti diretti con una persona positiva, e che vanno quindi monitorati e che andranno a sottoporsi oggi (o a cui si sono già sottoposti nei giorni scorsi) al test presso il drive-in (predisposto nell’area fiera di Lanciano).

Insomma, permettetemi di concludere, con tanta soddisfazione, che il tutto si è svolto secondo i piani. Spero che possiate aver apprezzato tutti gli sforzi messi in campo per la buona riuscita della giornata e, soprattutto, di avere fiducia nelle Istituzioni, pubbliche e sanitarie, che all’unisono hanno lavorato per assicurare il normale rientro a scuola di tutti, già da questa mattina con più serenità, sicurezza e meno paura.

Rinnovo a tutti voi un ringraziamento personale per aver accolto il mio appello a sottoporvi al test per il SARS-CoV-2/COVID-19 e di continuare a credere nella medicina, per continuare senza indugio sulla strada delle vaccinazioni. Alziamo tutti la guardia nelle protezioni e nel distanziamento, vedrete che tutto passerà e sarà solo un terribile ricordo da cancellare.
Nella speranza di potervi rivedere quanto prima, vi auguro una buona giornata e un abbraccio “virtuale” a tutta la mia adorata comunità.

A presto Gabriele.
Sindaco di Castel Frentano.

 

Estratto articolo Il Centro 29 novembre 2021