L’Università Telematica Pegaso e il Comune di Castel Frentano sviluppano collaborazioni reciproche per la diffusione della conoscenza

Banner convenzione Pegaso e Castel Frentano

Collaborare alla realizzazione di obiettivi inerenti attività di comune interesse nel settore della conoscenza e della formazione continua attraverso il ricorso allo strumento del Lifelong Learning ed in line con i principi e le finalità del Consiglio Europeo di Lisbona.

Questi gli obiettivi che il Comune di Castel Frentano, l’Università Telematica Pegaso e l’Irfo-Pegaso srl di Pescara intendono perseguire insieme e che sono stati inseriti in un protocollo d’intesa con il quale le tre istituzioni si impegnano ad una reciproca collaborazione.

A firmare il documento ufficiale, sono stati il Sindaco pro tempore, Gabriele D’Angelo ed il Rettore Vicario dell’Università Telematica Pegaso, nonché rappresentante della Irfo-Pegaso srl, prof. Giuseppe Paolone.

“Considero fondamentale – ha detto D’Angelo – la firma di questo accordo che stabilisce rapporti proficui e duraturi tra la comunità di Castel Frentano e l’Università. L’Ateneo svolge, in forma telematica, corsi di laurea di base, Laurea Magistrale, Master Universitari di 1° e 2° livello, dottorati di ricerca nonché ulteriori attività formative, sia di livello post secondario, sia post laurea. Inoltre la sua offerta formativa è oggetto di costante arricchimento.”

Continua l’Assessore al Sociale, Antonella Massimini: “Il protocollo d’intesa ha per oggetto la cooperazione tra le parti al fine di sviluppare una serie di progettualità finalizzate alla predisposizione ed alla diffusione di iniziative di carattere formativo, nonché l’incremento e la valorizzazione dell’aggiornamento professionale. Sono, infatti, previste importanti agevolazioni economiche per tutti i cittadini di Castel Frentano che decideranno di iscriversi ad idonei percorsi formativi, finalizzati al conseguimento di una laurea, tra quelle previste nei Regolamenti dell’Ateneo, o di un Master, di primo o secondo livello.”

Conclude D’Angelo: “Considero il rapporto con l’Università Telematica Pegaso fondamentale per la crescita culturale della nostra comunità. Firmiamo un documento che ha valenza strategica per i prossimi anni”.

I cittadini interessati possono consultare la brochure allegata e richiedere maggiori informazioni alla referente dell’Università Telematica Pegaso, dott.ssa Deborah De Felice (infopegaso@irfo.it) oppure al Responsabile del Settore Amministrativo del Comune di Castel Frentano, dott. Lorenzo Scaglione (lorenzo.scaglione@comunedicastelfrentano.it).

Allegati

File Dimensione del file
pdf Brochure di presentazione Universita Pegaso 2021-2022 2 MB